Presentazione
Durata
dal 24 Ottobre 2024 al 8 Giugno 2025
Descrizione del progetto
ACCREDITAMENTO ERASMUS+ CODICE DI ACCREDITAMENTO: 2022-1-IT01-KA120-VET-000104927
CODICE DI PROGETTO: 2024-1-IT01-KA121-VET-000197660 Ambito Istruzione e Formazione Professionale (VET) Mobilità individuale a fini di apprendimento (KA121)
Organismo Beneficiario dell’Accreditamento Erasmus+: Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” (Rieti) Organismo d’Invio: Istituto Istruzione Superiore “Luigi Calamatta” (Civitavecchia, RM)
Co-finanziato dalla Commissione Europea |
Il Programma Erasmus+ è il programma dell’UE nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport per il periodo 2021-2027 (Regolamento UE 2021/817 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021). Obiettivo generale del programma è sostenere, attraverso l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile, a posti di lavoro di qualità e alla coesione sociale, nonché alla promozione dell’innovazione e al rafforzamento dell’identità europea e della cittadinanza attiva.
In questo quadro, l’Accreditamento Erasmus+ nel settore dell’Istruzione e Formazione Professionale (VET) rappresenta uno strumento a disposizione delle organizzazioni per aprirsi alla cooperazione e agli scambi transnazionali rivolti ai learners in formazione professionale iniziale e continua e allo staff VET, con l’obiettivo di contribuire all’attuazione della Raccomandazione del Consiglio sull’Istruzione e la Formazione Professionale per la competitività sostenibile, l’equità sociale e la resilienza e della Dichiarazione di Osnabrück, all’Agenda Europea delle Competenze e alla creazione dello Spazio Europeo dell’Istruzione:
- Accrescendo il livello qualitativo dell’istruzione e formazione professionale iniziale e continua;
- Rafforzando le competenze chiave e le competenze trasversali, in particolare l’apprendimento delle lingue e le competenze digitali;
- Sostenendo lo sviluppo di competenze professionali specifiche richieste dal mercato del lavoro attuale e futuro;
- Dotando gli erogatori di IFP delle capacità necessarie per realizzare progetti di mobilità di qualità elevata e per costituire partenariati di qualità, nell’ottica di sviluppare il proprio Erasmus Plan e la Strategia di Internazionalizzazione;
- Promuovendo la qualità, la trasparenza e il riconoscimento dei risultati dell’apprendimento conseguiti nei periodi di mobilità all’estero.
AVVISO DI SELEZIONE ERASMUS CLASSI IV Allegati all’Avviso:
|
Obiettivi
Nel quadro del progetto Erasmus+ nr. 2024-1-IT01-KA121-VET-000197660, l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” (Rieti) ha ricevuto, per l’anno 2024, un contributo per cofinanziare lo svolgimento di mobilità destinate a studenti (short term learning mobility) iscritti presso l'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Calamatta” (Civitavecchia - RM).
Sito