Cos'è
L’indirizzo Chimica Materiali e Biotecnologie articolazione ambientale offre:
- un’eccellente formazione tecnica: offriamo un’istruzione di alta qualità nel campo delle biotecnologie ambientali. I nostri docenti altamente qualificati sono pronti ad accompagnarti in un percorso di apprendimento innovativo e stimolante.
- Laboratori all’avanguardia: potrai mettere in pratica ciò che impari nei nostri moderni laboratori, dotati delle più recenti attrezzature e tecnologie. Il nostro approccio pratico ti permetterà di acquisire competenze fondamentali per la tua futura carriera.
- Opportunità: collaboriamo con prestigiose aziende e istituzioni, offrendo l’opportunità di avere una prospettiva reale sul mondo del lavoro e ti aiuteremo a creare preziose connessioni professionali.
- Ambiente inclusivo e accogliente: la nostra è una comunità in cui ogni studente viene valorizzato e sostenuto nel suo percorso di crescita. Siamo pronti ad ascoltare le tue ambizione a fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno per raggiungere i tuoi obiettivi
Dopo il diploma, avrai molte strade da percorrere. Puoi continuare i tuoi studi iscrivendoti a facoltà universitarie come Biologia, Scienze Ambientali, Biotecnologie, Chimica, Medicina e scelte simili. Potrai proseguire il tuo percorso avvalendoti degli ITS Accademy, oppure, potrai entrare nel mondo del lavoro con competenze innovative ed altamente richieste che ti renderanno un candidato apprezzato in un mondo del lavoro che si sta orientando sempre più verso soluzioni sostenibili ed innovative.
Sbocchi lavorativi:
- Tecnico di Laboratorio Chimico: questo ruolo coinvolge l’analisi chimica e la sperimentazione in laboratori, solitamente in settori come la chimica farmaceutica, l’industria alimentare, l’ambiente e molto altro.
- Tecnico di Laboratorio di Ricerca e Sviluppo: questi professionisti lavorano in laboratori di ricerca e sviluppo di aziende industriali o istituti di ricerca scientifica; contribuiscono a sviluppare nuovi materiali, prodotti chimici o tecnologie avanzate.
- Tecnico di Controllo Qualità: i tecnici di controllo qualità verificano che i prodotti soddisfino gli standard di qualità
- Tecnico di Biotecnologie: in un settore in crescita come le biotecnologie, i diplomati possono lavorare su progetti di ingegneria genetica, produzione di farmaci e terapie genetiche.
- Tecnico Ambientale: con una crescente preoccupazione per l’ambiente, i diplomati possono lavorare in organizzazioni ambientali, aziende governative o imprese private, monitorando e mitigando l’impatto ambientale.
- Addetto alla Comunicazione Scientifica: queste posizione coinvolge la divulgazione scientifica e la comunicazione dei risultati della ricerca scientifica.
- Tecnico delle Analisi Chimiche Forensi: in campo forense, i diplomati possono lavorare per laboratori forensi, analizzando prove in casi di crimine
QUESTE SONO SOLO ALCUNE DELLE POSSIBILITA’
Dove siamo
Le nostre aule e laboratori all’avanguardia sono situati in Via Rutilio Namanziano, presso la sede distaccata dell’Istituto Luigi Calamatta, in un ambiente accogliente e familiare in grado di rendere l’esperienza di studio ancora più coinvolgente per i nostri studenti.
QUADRO ORARIO – Indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE-ARTICOLAZIONE “BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI” (ORE SETTIMANALI)
1° ANNO | 2° ANNO | 3° ANNO | 4° ANNO | 5° ANNO | |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 1 | ||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Scienze integrate (Fisica) | 3(1) | 3(1) | |||
Scienze integrate (Chimica) | 3(1) | 3(1) | |||
Scienze della terra e biologia | 2 | 2 | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | 3 | 3 | |||
Tecnologie informatiche | 3 | ||||
Scienze e tecnologie applicate | 3 | ||||
Diritto e economia | 2 | 2 | |||
Complementi di matematica | 1 | 1 | |||
Chimica analitica e strumentale | 4(3) | 4(3) | 4(3) | ||
Chimica organica e biochimica | 4(2) | 4(2) | 4(3) | ||
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale | 6(3) | 6(4) | 6(4) | ||
Fisica ambientale | 2 | 2 | 3 | ||
TOTALE ORE SETTIMANALI | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
A cosa serve
Le competenze acquisite ti permettono di affrontare con successo le Università soprattutto nelle Falcoltà Scientifiche.
Procedure collegate all'esito
Tramite Iscrizione Online su https://www.miur.gov.it/-/iscrizioni-online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Libri di testo
Contatti
- Telefono: 0766 1931011
- Email: rmis06600p@istruzione.it